Dove scaricare immagini gratis per blog e social

You are currently viewing Dove scaricare immagini gratis per blog e social

Se lavori online, ti capita spesso di cercare foto e immagini gratis per il tuo blog o i social. Ecco una risorsa della quale non potrai più fare a meno.

Come sai, reperire immagini gratis che non violino il copyright è molto complesso, anche perché tutti usano gli stessi siti, e cercare di farsi notare in modo originale è difficile.

Elisa Spinosa di I Love Creativity mi ha inserito in un suo interessantissimo post su Come scegliere l’immagine in evidenza degli articoli, citandomi come un esempio da seguire.

In effetti, dedico molta attenzione alla scelta ed alla elaborazione del visual, e tendo ad aggiornare lo stile periodicamente, perché non amo la staticità in quello che faccio.

Per fortuna, ho individuato un paio di fonti alle quale attingere che mi semplificano molto il compito, e mi fanno risparmiare molto tempo.

Cercare l’immagine “perfetta”, quella che meglio si adatta al nostro post, non è facile, ed in questa fase si perde molto tempo, andando sui vari siti di stock photo e di immagini gratis.

La risorsa che ti voglio indicare oggi serve proprio a questo, a ridurre al minimo il tempo da impiegare per trovare l’immagine da utilizzare.

Immagini Gratis: The Stocks.im

The Stocks è un progetto di Content Curation, creato da una realtà molto attiva in questo settore che si chiama Panda.

Leggi anche:   Essential Tools: importare e condividere post con PostPickr [Video Tutorial]

In cosa consiste?

L’idea di base è molto semplice, così come la sua struttura.

In effetti, The Stocks non è altro che un aggregatore dei principali siti di raccolta di immagini gratis ed elementi multimediali vari, tutti inseriti in un’unico sito, tramite un sistema vecchio quanto il web: l’iframe.

Che cos’è un iframe?

Semplificando al massimo, possiamo dire che un iframe non è altro che un riquadro all’interno del quale viene visualizzato un contenuto web, nel caso specifico un sito, con tutte le sue funzionalità, ospitato però da un altro sito web.

In pratica è una cornice (frame, appunto), all’interno della quale vengono inseriti dei contenuti dinamici.

Quali siti contiene The Stocks?

The Stocks è composto da un menù sulla sinistra, con il link ai principali siti di raccolta di immagini free, che vengono poi aperti nel frame sulla destra.

È un sito che contiene altri siti, tutto qui, ma è molto pratico, perché ti consente di avere tutto in un’unica pagina, senza dover passare da un sito ad un altro, perdendo tempo prezioso.

I siti contenuti da The Stocks sono i seguenti:

  1. Pixabay;
  2. Unsplash: si apre all’esterno del sito;
  3. Shutterstock: anche questo link riporta al sito e non si apre nell’iframe;
  4. Stocksy;
  5. Free Range;
  6. Little Visuals;
  7. New Old Stock;
  8. Visual Hunt;
  9. Superfamous;
  10. Startup Stock;
  11. Gratisography;
  12. Getrefe;
  13. Pexels;
  14. Jay Mantri;
  15. Magdaleine;
  16. Travel Coffee;
  17. Moveast;
  18. Barn Images;
  19. Shot Stash.

Diciannove siti web di immagini gratis, tutti a portata di mano, raccolti in un progetto che è una manna dal cielo per chi produce e veicola contenuti sul web.

Leggi anche:   Essential Tools: 6 strumenti visual per blog e social

The Stocks: non solo immagini gratis

Negli anni The Stocks si è evoluto, ampliando il proprio catalogo, inserendo altri elementi oltre le immagini gratis.

In alto a sinistra, infatti, c’è un menù ad icone:

  • Photos;
  • Colors;
  • Icons;
  • Videos;
  • Mockups;
  • Font.

Insomma, in un unico sito hai quasi tutto quello di cui hai bisogno per la tua attività online, ma anche per lo sviluppo di una brand identity efficace.

Conclusioni

Se fossi in te, salverei The Stocks nella barra dei preferiti, ben visibile, perché ti assicuro che reperire immagini gratis per il tuo blog o i tuoi canali social, ma anche per un catalogo, una pagina web, una presentazione, sarà molto più semplice e veloce.

Se vuoi consultare altri siti dedicati alle stock photo, ti consiglio di leggere questo articolo pubblicato sul blog di Canva, che puoi consultare cliccando qui.

Forse non ci crederai, ma è stata una risorsa interna di Canva a chiedermi di menzionare il loro post nel mio, e la cosa mi rende anche particolarmente orgoglioso.

Spero di averti fornito una indicazione utile.

Provalo e raccontami le tue impressioni nei commenti. E mi raccomando, diffondi il verbo.

P.S.: sul sito di I Love Creativity potrai trovare una raccolta di immagini create da Elisa, utilizzabili gratuitamente, semplicemente citando la fonte. Clicca qui per dare un’occhiata.


Vuoi imparare a gestire un blog in modo professionale?
Scopri il mio Corso in Blogging e SEO Copywriting.

corso blogging

Francesco Ambrosino

Classe 1984, Digital Marketer specializzato in Gestione Blog Aziendali, Formazione Professionale, SEO Copywriting, Social Media Management e Web Writing. Membro di Open-Box e Comunicatica, co-creatore di Digitalklive

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.